Il Medico assicura l'attività in ambulatorio per sei giorni alla settimana.
La visita con il proprio medico dovrà essere prenotata tramite la segreteria, tutti i giorni dal Lunedì al Venerdì al numero
0444 1831179
Di norma, ogni utente si dovrà rivolgere al proprio Medico.
Tuttavia, in sua assenza e in caso di urgenza indifferibile (es. ricovero urgente, improvvisa malattia, prescrizione di farmaco salvavita) è possibile rivolgersi a qualsiasi Medico del gruppo operante in quel momento.
La visita domiciliare, riservata ai pazienti non trasportabili in ambulatorio, va richiesta entro le 10.00 del mattino e sarà svolta entro le 20.00 del giorno stesso (fatte salve naturalmente le richieste urgenti che verranno prontamente soddisfatte).
Le visite domiciliari prenotate dopo le ore 10.00 verranno comunque soddisfatte entro le 12.00 del giorno successivo alla richiesta.
Se il proprio medico curante o un collega del gruppo non vengono reperiti e in caso di effettiva necessità ci si può rivolgere al servizio di pronto intervento (SUEM), alla Continuità assistenziale o al servizio di Pronto Soccorso dell'O.C. di Vicenza (solo urgenze reali).
118
Attiva 24 ore su 24. Risponde la Centrale Operativa di Vicenza. L'operatore chiederà alcune informazioni, per esmpio la località e l'indirizzo dove si trova l'ammalato ed è importante rispondere con calma e precisione.
0444 929611
È attiva dalle ore 10.00 del sabato e dei giorni prefestivi, i giorni festivi e dalle ore 20.00 alle ore 8.00 di tutti i giorni.
Il telefono è parte integrante della moderna attività del medico.
Il suo corretto uso è utile in molte situazioni.
La consultazione telefonica è un atto medico qualificato che ha la stessa responsabilità della visita medica e quindi va usata in maniera corretta.
Queste sono le indicazioni che si propongono:
I certificati vanno richiesti al proprio Medico. Tuttavia quelli di malattia ed INAIL, possono essere rilasciati, in caso di indisponibilità o assenza del curante, da qualsiasi medico del gruppo che, secondo scienza e coscienza, ne abbia rilevato la necessità.
Alcuni certificati e/o prestazioni, non in convenzione, sono a pagamento secondo un tariffario esposto in sala d'attesa. Essi sono: